Le Barriques (in francese) o Carati (in italiano) sono botti o contenitori realizzati con doghe in legno incurvate e cerchiate da esperti mastri bottai.Continua a leggere
26/05/2017 Guida al Vino 0 1003 Uva Primitivo,derivante dal latino primativus, sinonimo di uva molto precoce. Un'uva particolarmente nera, dolce e gustosa che si può vendemmiare dalla metà di agosto da cui si ottiene il vino tra i più rappresentativi di Puglia nel mondo.Continua a leggere
L'uva di Troia è un vitigno autoctono pugliese. Prende anche il nome di "Nero di Troia" data la sua alta carica polifenolica che conferisce un colore rubino intenso che, a volte, può sembrare "nero".Continua a leggere
Le lumache o escargot (chiocciola: traduzione alla francese) appartengono alla famiglia dei gasteropodi, phylum, molluschi invertebrati ermafroditi che strisciano sul piede e si proteggono nella conchiglia da avversità climatiche o pericoli esterni.Continua a leggere
08/05/2017 Ricette 0 4653 L’aglianico uva nera da vino, vite dell’Italia meridionale di origine greca (il nome è una corruzione della parola Ellenico), l’autoctono per eccellenza.Continua a leggere
Nella lunga lista nozze tra le voci di spesa da affrontare per il pranzo nuziale, la bomboniera è considerata tra le più importanti. Semplicemente perché resta il ricordo della festa,Continua a leggere
05/05/2017 Guida al Vino 0 1375 Ho deciso mi sposo!! Questa straordinaria frase suscita fermento, si, come il mosto quando sta per trasformarsi in uno straordinario vino. Si sceglie la stagione in base alla quale tutto deve essere organizzato. Si visitano negozi di abbigliamento in cerca dell’abito giusto.Continua a leggere
03/05/2017 Guida al Vino 0 582 Le etichette del vino a cosa servono e cosa vogliono trasmetterci. All'inizio del XX secolo la comunicazione audio visiva era meno sviluppata e disponibile per pochi industriali che riuscivano a programmare una primitiva forma pubblicitaria.Continua a leggere
02/05/2017 Guida al Vino 0 638