Perché consiglio Pinot Noir Farfalla Extra Brut
Bere un buon Pinot Noir dell’enologo Ballabio e il perché ci piace non basta, siamo legati al metodo di vinificazione, punto fondamentale, ma teniamo molto importante conoscere la storia delle persone che lavorano e sudano le fronti, per mettere in campo la loro esperienza. Per questo la Maison Ballabio ci ha preso per il palato.
Il Sommelier: Vino di Pinot Noir vinificato con il Metodo Classico, nel calice appare di colore giallo oro, brillante e unghia dorato; perlage allegro e fine sopra la spuma cremosa temporeggia prima di dissolvere. Profumi accentuati di fiori bianchi e note di frutta agrumata, .secca e mollica di pane. Nel complesso vino austero, al palato armonico ed elegante, sapido e lunghezza.
Abbinamenti consigliati: Ottimo a tutto pasto, con l’aperitivo; portate di pesce, risotti. Accompagna prosciutto e formaggi molli e semi duri con la piadina romagnola, filetti di carni bianche, di tonno alla piastra, insalate di ogni genere, frutta fresca e secca.
Stappare e servire a temperatura 6 – 8 °C. in calice Flûte.
Cantina: Angelo Ballabio uomo semplice e preparato è considerato tra i pionieri del Metodo Classico dal 1905, legando il Pinot Noir al territorio Casteggiano (PV), tracciando la strada della vocazionalità del territorio - vite… Segue scheda.