Perché consiglio Bollino Rosso Cuvèe
Lambrusco prodotto con uve Lambrusco Reggiano Ancellotta e il Lambrusco Salamino. Tende a essere un po’ dolce per l’apporto del mosto parzialmente fermentato dell'uva Ancellotta. La fermentazione con metodo Charmat lo rende frizzante e piacevolmente beverino, adattandosi ad ogni palato esigente. Con una buona scorta in frigo. Le cene non saranno mai noiose
Il Sommelier:Vino Cuvéedi Lambrusco di pregio, ha il olore rosso rubino marcato, fermentato in autoclave con metodo charmat, il Vino è frizzante con una ottima spuma evanescente e dal perlage fine. Profumo ricco un mix di frutta matura. In bocca spumeggiante, fresco, piacevolmente beverino, nel finale buona persistenza. Ottima alcolicità 11,00%vol.
Abbinamenti consigliati: Antipasti in genere, prosciutto di Parma, primi piatti, ottimo con le eccellenze emiliane: pasta, carni, salumi e tigelle tortellini, ribollita, stracotti, zuppe di pesce con pomodorino e pepe nero, Parmigiano stagionato, frutta secca
Stappare al momento e servire a temperatura di servizio tra 10 - 12°C in calice Borgogna.
Cantina:Casa vinicola Ca’ dè Medici A.D.1911, fondata da Remigio Medici, oggi l'azienda è alla quarta generazione. Il fondatore lascia l'attività, per morte improvvisa, al figlio maggiore Regolo di 21 anni. Remigio cominciò a puntare sulla produzione e vendita di lambrusco imbottigliato …vai alla scheda.